 |

|
 |
 |
MagnaMajella is a walk in the mountain from
Passolanciano to Serramonacesca. The walk foresees different points where
you can taste local products. During the walk you can stop to taste local
specialties such as honey, cheese, traditional sweets and little tastes of
rural cooking. The path is also rich of charming views, hermitages, tholos (typical
shepherds' houses) and all the beauties of the National Park of the Majella.
To be present at Magnamajella
To reach Passolanciano, which is the starting point of the itinerary, there are
some buses that leave from Serramonacesca. Therefore you can park your car in
the town-centre and take a bus to Passolanciano.
Departures from
Serramonacesca
starting from 6:30 AM
The groups will leave every 30 minutes. We recommend you to be near the
registrations desk half an hour before the departure. (or your registration is
not valid).
A reservation is recommended.
The event has a selective entry system. We recommend you suitable clothes and
tracking shoes.
Path difficulties: easy. Time: About
4 hours

Entrance fee
30
€
(children from 4 to 12 years,
12 €)
(the fee includes: bus, gadget, tourist guide and stops with water and
wine).
-
It is not advisable to bring Strollers.
-..Animals
pets are not allowed. |
Info e
prenotazioni:
338.7987439 |
|
prenotazioni@magnamajella.org
MagnaMajella
è una passeggiata in montagna, da
Passolanciano a Serramonacesca. Il percorso prevede diversi punti di
degustazione. Le tappe prevedono miele, formaggi, dolci tradizionali, e
piccoli assaggi della cucina contadina. Il sentiero inoltre è ricco di
vedute mozzafiato, di eremi, tholos e tutte le bellezze che ci offre il
parco nazionale della Majella.

Come
partecipare a MagnaMajella
Per raggiungere Passolanciano,
punto di partenza dell'Itinerario, sono allestiti dei bus navetta con
partenza da Serramonacesca. Si possono quindi parcheggiare le auto in
paese e prendere il bus per Passolanciano.

Partenze da Serramonacesca dalle 6.30
I gruppi partiranno ogni 30 minuti. Si raccomanda di trovarsi presso il banco, iscrizioni mezz'ora prima
della partenza, (pena l'annullamento della stessa). La manifestazione è a numero chiuso. Si raccomanda vivamente abbigliamento e scarpe da trekking.

Difficoltà percorso: facile. Durata: 4 h
(circa)
Partecipazione
30 €
(bambini da 4 a 12 anni
12
€)
(comprende: bus navetta, gadget della
manifestazione, percorso guidato con sosta a tutte le tappe, acqua e
vino).

Si Sconsiglia vivamente di portare passeggini.

È assolutamente Vietato partecipare con animali.
ingrandisci
itinerario
|


 |

Come Arrivare |
|
Da Pescara
- Chieti
Asse attrezzato verso Brecciarola di Chieti, proseguire
sulla SS 5 Tiburtina, appena dopo Manoppello Scalo svoltare a
sinistra al bivio ----> Manoppello
Serramonacesca,
proseguire x altri 10 km.
Da Popoli
SS 5 Tiburtina Valeria verso Pescara, dopo Scafa
proseguire per altri 4 km e svoltare a destra
al
bivio ---> Manoppello -------> Serramonacesca,
quindi proseguire diritto per altri 10
km.
Da Guardiagrele
Prendere la Fondovalle Alento verso Chieti, uscita Fara F. Petri verso
Pretoro, proseguire per Roccamontepiano ---->
Serramonacesca.
Dalla Fondovalle
Alento
Uscita Casalincontrada, verso Roccamontepiano - Serramonacesca.
Dalla Val di Foro
SS 16, prendere la SS 260 direzione
Miglianico, proseguire verso le 4
strade per Fara Filiorum Petri, seguire
indicazioni per Roccamontepiano
---> Serramonacesca. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|